.

» Home » Ruffano » Racconti e storie in dialetto salentino » Il fantasma della finestra ⇐ pag. precedente 

Il fantasma della finestra pag... 1 2 3

Il fantasma della finestra. - pag. 2

⇐ vai a Pag. 1  Spaventato, scelsi lucidamente di non chiedere “Chi è?” Oppure “Cosa vuoi?” Avendo terrore della risposta.
Con quel filo di voce tremolante che usci bisbigliai “C’è qualcuno?” Aspettando forse che qualcuno mi rispondesse: “Noo, puoi andare tranquillamente a letto.”
In piedi, come una statua di sale davanti al televisore, con il telecomando stretto in mano, attendevo quella risposta che tardava ad arrivare.
Passò qualche attimo, ma proprio quando stavo per tranquillizzarmi e il sangue riprendeva a scorrere bum bum bum bum bum bum.
“Minchia!” Scusate la parolaccia. A quel punto era chiaro, era una bussata insistente. Dietro la porta c’era qualcuno, - devo armarmi - pensai, - ma con cosa? - Trovare un bastone in salotto era impensabile.
Dovevo andare in cucina a prendere una scopa e per farlo dovevo attraversare la stanza da pranzo.
Le due porte sono vicine e il panico incominciava a prendere il sopravvento.
Mentre stavo per andare pensai: - la porta delle scale apre a sinistra quindi bisogna aprirla con la destra ed io non sono mancino. Come faccio a brandire una scopa con la sinistra? sarei sicuramente sopraffatto. -
Ritornai sui miei passi e chiesi nuovamente “Chi c’è”, non sapendo se fosse stato meglio ascoltare una risposa o il silenzio di quella gelida notte.
Non potevo rimanere lì impalato dovevo agire avvicinandomi ad una delle due porte, o andare in cucina o aprire la porta delle scale. Una vocina mi suggerì – la seconda che hai detto! -

⇐ pag. precedente  ↑ torna su 

Decisi per la seconda, aprii la porta e accesi la luce delle scale contemporaneamente, ma con sommo stupore dovetti arrendermi all’evidenza: non c’era nessuno!
“Straminchia! Peggio!” Chiusi velocemente la porta e mi dessi – No! Non è un fantasma. Sarà qualcuno ed è scappato via. E il portoncino? Sarà aperto o chiuso? -
Accesi la luce aprii nuovamente la porta e scesi per le scale… ma il portoncino era perfettamente chiuso.
“La Miseria!” E se fosse stato un fantasma? E’ l’ora in cui i fantasmi vanno in giro. Nooo? (Chiedo a Voi che leggete.)
Aprendo la porta cosa sarà successo? Sarà entrato in casa? Ma non può essere, i fantasmi non esistono!
Non sapevo cosa fare, una cosa era certa, mutande e pantaloni erano da cambiare.
Passarono un po’ di secondi e mentre cercavo di raccogliere le idee sul da farsi bum bum bum bum.
Avevo l’occasione di verificare mentre accadeva, mi catapultai sulla porta, accesi la luce delle scale, e la aprii.
Percepii distintamente un brivido freddo che partì dalla testa , percorse tutta la spina dorsale dividendosi all’altezza dei glutei e finendo nelle dita dei piedi. Non c’era Nessuno!
Via, giù per le scale al volo… il portoncino era ben chiuso.
Non mi persi d’animo, ho le chiavi di casa sempre in tasca e aprii il portoncino.
Già nelle notti normali la strada, poco illuminata, deserta, silenziosa, il freddo, incute terrore, quella notte era da horror.
Nessuno a destra, nessuno a sinistra, silenzio assoluto da oltretomba, nessuno dietro le automobili parcheggiate.
Rientrando velocemente a casa prendeva sempre più piede l’idea del fantasma. ⇒ Continua a Pag. 3 

Il fantasma della finestra pag... 1 2 3

⇐ pag. precedente  ↑ torna su 

Storia precedente - La bicicletta rossa.. La bicicletta rossa - L'amima tu Romeo Storia successiva - L'anima tu Romeo.

Scrivete qui le Vostre impressioni o consigli, saranno utili a noi per migliorarla e d'aiuto ai prossimi visitatori.
ScriviSrivi commento

Qui trovate le considerazioni date dagli utenti che conoscono questo prodotto.

Data Commento Azioni

Non sono stati trovati elementi che soddisfano la richiesta.

destra